top of page
CORSO AF BROWS
.png)
Corso MASTERCLASS AVANZATO
MICROBLADING 3D / PELO REALISTICO CON DERMOGRAFO / PROFONDITA' CREATA CON IL PIXEL /
NON è SOLAMENTE UNO STILE, ma un ARTE
capace di abbracciare con
grazia e perfezione ogni viso,
esigenza e personalità

IMPARA A CREARE UNO SGUARDO POTENTE , VeRSaTiLe, FURBO E AFFASCINATE!
90 % DELLE DONNE CERCA NATURALEZZA NELLO SGUARDO E PROFONDITÀ
RAGGIUNGI LA MASSIMA POTENZIALITA' del risultato, grazie alla PARTICOLARITÀ di ogni TECNICA!
Otteremo 》NITIDEZZA CON LA TECNICA DEL MICROBLADING,
VAPOROSITÀ CON LA TECNICA DEL PELO REALISTICO con il DERMOGRAFO,
PROFONDITÀ CREATA CON IL PIXEL.
AFBrows è CAPACE DI ADATTARSI , ANCHE SULLE PELLI PIU DIFFiCILI, CON IL POTERE DI CREARE EFFETTO LIFTING INTEGRANDO IL PELO NATURALE DELLA CODA CADENTE SENZA DIRATARLA.
-
IGIENE & SICUREZZA:Norme igieniche, monouso e dispositivi di sicurezza, fondamentale per chi opera in questo settore. Tipi di sterilizzazione e conservazione degli strumenti: decontaminazione, disinfestazione e sterilizzazione, funzioni e differenze.
-
ANATOMIA:Struttura e forma del viso, arcata e pelo sopraccigliare e struttura degli occhi. Muscoli mimici temporali, erogatore del sopracciglio, procero, la loro importanza e il collegamento con la forma corretta del sopracciglio. Ghiandole lacrimali, angolo esterno dell’occhio, struttura del pelo sopraccigliare e l’importanza di mantere la sua naturalezza.
-
PRODOTTI:Quali sono i prodotti da utilizzare per un trattamento completo e come usarli. L’importanza e le differenze con gli altri pigmenti nella scelta di un prodotto di qualità.
-
INTRODUZIONE:Presentazione, accoglienza cliente, cura personale degli ambienti e l’importanza della conoscenza delle competenze.
-
TEORIA DEI COLORI:Come mescolare i colori in base al tipo di pelle per ottenere un risultato naturale. Principi di colorimetrica, come creare il giusto marrone, i colori principali, quelli complementari e come correggerli.
-
RITOCCO MENSILE /ANNUALE:Come proseguire correttamente con il lavoro, ogni ritocco è studiato in base alla guarigione.
-
DERMATOLOGIA:Struttura e ruolo della pelle (epidermide, derma, ipoderma). Tipi di pelle e fototipi (guarigioni diverse per ogni tipo). Lesioni cutanee, patologie, controindicazioni. Allergie e infiammazioni. Quando un dermopigmentista può operare in sicurezza.
-
TRATTI E PROFONDITÀ:La regola fondamentale per un ottimo lavoro è saper eseguire un tratto corretto con la giusta angolazione e la giusta profondità. Insieme scopriremo i diversi tipi di tratti in base alla crescita naturale del pelo .
-
DISPOSITIVI professionali ed i loro UTILIZZO:□ Aghi, lunghezze, misure e la loro scelta per ottenere vari risultati □ dermografo (macchina tatto)- corsa della macchina e il suo ruolo, potenza, velocità, come usarla in base al esperienza e effetti desiderati da ottenere
-
MARKETING:I lavori sono il tuo biglietto da visita. Insieme vedremo come presentare i lavori e ottimizzare la tua immagine.
-
FASI DI LAVORO:Detersione, isolamento ciglia, fase attiva, controllo.
-
RITOCCO:Quando e come deve essere fatto.
-
EFFETTI SPECIALI:Effetto raggi, colori, effetto bagnato. LUNGHEZZE E CURVATURE Tipi di ciglia e come possono essere abbinate in base all’occhio.
-
DERMATOLOGIA:Allergie e irritazione : cause e differenze. DISORDINI delle ciglia e CONTROINDICAZIONI Quando l’artista non può adoperare.
-
ANATOMIA:Struttura delle ciglia, ciclo vitale è collegamenti con l’extension ciglia, le ghiandole sebacee e sudoripare Zeiss Mall e Meibomic, il loro funzionamento ed effetti indesiderati.
-
AFTER CARE:l’importanza di un adeguato post-trattamento a casa rischi e conseguenze di un errato Aftercare. Consigli e SUPPORTO della Master *IL CORSO E COMPRESO DI KIT BASE ( DUE SCATOLE EXTENSION PER IL VOLUME, COLLA, PATCH 10 PAIA, BRUSH 10 PAIA, SCHIUMA E PENNELLINO PER LA DETERSIONE CIGLIA, 2 PAIA DI PINZETTE ( PER VOLUME E SEPARAZIONE), SPUGNETTE PER ALLENAMENTO). *POSSIBILITA’ DI ACCEDERE AD UN SINGOLO CORSO CON PREZZO DIFFERENTE .
-
CORREZIONE OCCHI:Occhi sporgenti, infossati, piccoli, ecc..
-
INTRODUZIONE:Presentazione, accoglienza cliente, cura personale degli ambienti, conoscenza ,competenze e la sua importanza.
-
MARKETING:I tuoi lavori sono il tuo biglietto da visita. Presentati sotto la giusta luce. Anche il diamante nascosto non brilla.
-
MANCATA IGIENE:Malattie e rischi
-
IGIENE & SICUREZZA:Argomento fondamentale per chi opera in questo settore. Norme igieniche, monouso e dispositivi di sicurezza. Decontaminazione, disinfestazione e sterilizzazione funzioni e differenze. Tipi di sterilizzazione e conservazione degli strumenti.
-
COLLA:I suoi capricci in base alla stagione, tempi di asciugatura, tutto quello che devi sapere per un ottimo funzionamento.
-
EFFETTI COMUNI / SCHEMI:le schemi più usate per mettere in risalto il vostro occhio volpe, gatto, bambola.
-
DERMATOLOGIA:Struttura e ruolo della pelle (epidermide, derma, ipoderma).Tipi di pelle e fototipi (guarigioni diverse per ogni tipo). Lesioni cutanee, patologie, controindicazioni. Allergie e infiammazioni.Quando un dermopigmentista può operare in sicurezza.
-
PRODOTTI:Quali sono i prodotti da utilizzare per un trattamento completo e come usarli. L’importanza e le differenze con gli altri pigmenti nella scelta di un prodotto di qualità.
-
TEORIA DEI COLORI:Come mescolare i colori in base al tipo di pelle per ottenere un risultato naturale. Principi di colorimetrica, come creare il giusto marrone, i colori principali, quelli complementari e come correggerli.
-
DISPOSITIVI professionali ed i loro UTILIZZO:□ Aghi, lunghezze, misure e la loro scelta per ottenere vari risultati □ dermografo (macchina tatto)- corsa della macchina e il suo ruolo, potenza, velocità, come usarla in base al esperienza e effetti desiderati da ottenere
-
PIGMENTOLOGIA :Pigmenti Organici e Inorganici, caratteristiche, differenze e il loro utilizzo . Impareremo a leggere insieme il INCI
-
RITOCCO MENSILE /ANNUALE:Come proseguire correttamente con il lavoro, ogni ritocco è studiato in base alla guarigione
-
INTRODUZIONE:Presentazione, accoglienza cliente, cura personale degli ambienti e l’importanza della conoscenza delle competenze.
-
IGIENE & SICUREZZA:Norme igieniche, monouso e dispositivi di sicurezza, fondamentale per chi opera in questo settore. Tipi di sterilizzazione e conservazione degli strumenti: decontaminazione, disinfestazione e sterilizzazione, funzioni e differenze.
-
ANATOMIA:Struttura e forma del viso, arcata e pelo sopraccigliare e struttura degli occhi. Muscoli mimici temporali, erogatore del sopracciglio, procero, la loro importanza e il collegamento con la forma corretta del sopracciglio. Ghiandole lacrimali, angolo esterno dell’occhio, struttura del pelo sopraccigliare e l’importanza di mantere la sua naturalezza.
-
MARKETING:I lavori sono il tuo biglietto da visita. Insieme vedremo come presentare i lavori e ottimizzare la tua immagine.
-
TRATTI E PROFONDITÀ:La regola fondamentale per un ottimo lavoro è saper eseguire un tratto corretto con la giusta angolazione e la giusta profondità. Insieme scopriremo i diversi tipi di tratti in base alla crescita naturale del pelo .
COSA PORTARSI
-
Macchinario ( Dermografo) tool microblading
-
Pigmenti per l'esercitazione su pelle sintetica
-
Pigmenti compatibili con la tua modella
-
Baby oil
-
Modella
-
Aghi 01RLLT 0.30 (più di uno )
-
Aghi 07MGLT 0.25 (più di uno )
-
LAMA MICROBLADING U 0,18
.png)
BONUS
2 MESI DI SUPPORTO ONLINE CON LA MASTER
PDF CON LA FORMA CORRETTA E TIPI DI SPINE

DOCENTE PROFESSIONISTA E CERTIFICATA
ANDREEA FRANCU è certificata, professionista del settore.
CLASSI A NUMERO CHIUSO
Questo trattamento richiede una grande Attenzione e per questo, il Corso di AF BROWS è a numero chiuso. Solo in questo modo è possibile rispondere a tutte le domande e togliere ogni dubbio a chiunque decida di partecipare in aula.

DIVENTA UNA PROFESSIONISTA
CONOSCIUTA, SPECIALIZZATA e BEN RETRIBUITA
Il trucco semipermanente per sopracciglia sta iniziando davvero a spopolare come trattamento estetico, tra donne e uomini. Costruisci la tua professionalità con IMPEGNO, COSTANZA e diventa una professionista molto richiesta e BEN RETRIBUITA!

RICEVI INFO EYEBROWS
bottom of page